TRATTAMENTI
TEAM
APPUNTAMENTI & CONTATTO
STUDIO
Studio di Osteopatia e Fisioterapia
Verena Peintner+39 344 1156141 verena@corporativa.it
Judith Mussner +39 320 7114054 judith@corporativa.it
Nello studio Corporativa, con sede in zona 13, vicino al centro di Bressanone, accompagniamo e offriamo trattamenti a bambini e adulti, con l’obiettivo di alleviare il dolore e togliere i disturbi. Il nostro trattamento si concentra su osteopatia, fisioterapia e qualunque disturbo legato alla salute della donna.
TRATTAMENTI
Dolore e limitazioni al movimento delle piccole e grandi articolazioni
Mal di schiena e problemi al disco
Condizioni di dolore cronico di ogni tipo
Incidenti, infortuni sportivi
Mal di testa / emicrania, acufene
Disturbi alla mandibola
Deformazioni del piede
Irritazione dei nervi (disturbi sensoriali, paralisi, dolore)
Difficoltà nella digestione
Disturbi del sistema linfatico
Disturbi durante e dopo la gravidanza
Disfunzioni del pavimento pelvico (incontinenza)
Disturbi della menopausa
Ritardi nello sviluppo di bambini e neonati (disturbi motori)
Postura scorretta, torticolli, asimmetrie del cranio
OSTEOPATIA — PER ADULTI E BAMBINI L’osteopatia è un metodo di trattamento manuale che considera la persona nel suo insieme. Le contratture che si presentano possono essere sciolte attraverso delicate manipolazioni, in modo da attivare le capacità di autoguarigione del corpo. Gli osteopati non solo lavorano in modo orientato ai sintomi, ma cercano piuttosto di trovare e trattare le cause di un disturbo. Questo può spesso celarsi in un'altra parte del corpo.
FISIOTERAPIA La fisioterapia aiuta a ripristinare la mobilità che potrebbe essere stata persa a causa di una lesione, incidente, malattia o dopo un intervento chirurgico. L'elemento base del trattamento è il movimento attivo e passivo. Le tecniche manuali e l’applicazione di stimoli fisici (calore / elettroterapia) completano la terapia. Le tensioni muscolari e le contratture vengono sciolte e ciò contribuisce a calmare il dolore.
OSTEOPATIA & FISIOTERAPIA PEDIATRICA L’osteopatia e la fisioterapia pediatrica o infantile si rivolgono a bambini di età compresa tra 0 e 16 anni. I neonati e i bambini, così come gli adolescenti, con problemi posturali, possono essere trattati in osteopatia e fisioterapia. I diversi disturbi possono comparire in età diverse. Alcuni esempi: torcicollo, disturbi della suzione e della deglutizione, asimmetrie del cranio e della postura, sviluppo motorio ritardato, deformità del piede, nonché lesioni al sistema muscolo-scheletrico durante le attività sportive e ricreative.
SALUTE DELLA DONNA Nel corso della vita, le donne sperimentano diverse condizioni fisiologiche. Dalla pubertà alla vecchiaia, le donne possono sperimentare un'ampia varietà di disturbi, come per esempio dolori mestruali, desiderio di avere figli, supporto durante la gravidanza e post-parto, disfunzioni del pavimento pelvico e sintomi della menopausa.
PREVENZIONE La prevenzione consiste principalmente nel percepire consapevolmente le posture scorrette e le posture che si assumono in modo inconsapevole, utili a contenere il dolore. Attraverso l'esercizio su se stessi e il comportamento ergonomico nella vita di tutti i giorni e al lavoro, si possono spesso evitare molto rapidamente e facilmente i danni da sovraccarico al sistema muscolo-scheletrico. Gran parte del dolore ha origine da carichi sbilanciati e da posture unilaterali che assumiamo quotidianamente. Lo stress sul lavoro o nella sfera privata, la mancanza di esercizio fisico, i periodi di riposo insufficienti e un’alimentazione scorretta mettono a dura prova l'organismo e causano una vasta gamma di disturbi fisici. Il nostro team vi supporta in modo mirato al fine di esercitare la postura e allenare il pavimento pelvico.
IL NOSTRO TEAM
Verena Peintner Fisioterapista qualificata e diploma di laurea in osteopatia
Formazione scolastica
2008-2011 Formazione come fisioterapista a Ratisbona 2011 Linfodrenaggio manuale secondo il Dr. Vodder a Ratisbona 2013 Medical Taping Concept a Innsbruck 2012-2018 Studio di osteopatia presso l'IAO con diploma di laurea a Innsbruck (DO) 2013-2014 Formazione come istruttore del corso di pavimento pelvico a Innsbruck 2014 Stabilizzazione a spirale della colonna vertebrale, sistema SM secondo il Dr. Richhard Smisek 2015 Modello di distorsione fasciale secondo Typaldos (FDM) a Innsbruck 2015 Formazione come istruttore di BodyArt a Vienna Dal 2016 Corsi di fisioterapia medica complementare (KPM) presso l'Abbazia di Neustift Dal 2018 Corsi post-laurea in osteopatia
Attività professionale
2011Attività presso lo Studio Michalik e Studio Edenhofer a Ratisbona 2012-2013 Cassa malati regionale tirolese a Innsbruck 2014 Libero professionista presso lo Studio Vedani a Bolzano Dal 2014 Responsabile della formazione per corsi sul pavimento pelvico, ginnastica in gravidanza, regressione, allenamento di body art 2015-2018 Libera professionista presso lo Studio di professionisti a Millan 2018 aprile Fondazione dello Studio Corporativa in zona 13 di Bressanone
Judith Mussner Diploma di laurea in Fisioterapia Formazione scolastica 2007-2010 Laurea in fisioterapia presso Eurak a Hall in Tirol 2009 Linfodrenaggio manuale utilizzando il Dr. Vodder, Walchsee 2011 Medical Taping Concept, Miesbach, Baviera e Innsbruck 2011 Trigger Point Therapy presso la David G. Simons AcademyTM di Graz 2011 Mulligan Concept, A/B a Klagenfurt 2011 McKenzie- Mechanical Diagnosis and Therapy a Monaco di Baviera 2011 Il concetto Bobath, Walchsee 2011-12 Terapia manuale nei bambini, r.o.m.b.u.s. Accademia di Saarbrücken 2012-2013 Medicina ortopedica / Terapia manuale secondo Cyriax 2015 Modulo base ESP e riabilitazione della colonna vertebrale ESP Kubus Innsbruck Dal 2020 inizio della formazione osteopatica a Innsbruck
Attività professionale 2011 Casa di riposo Renon 2011-12, 2014-15 Ospedale di Vipiteno - Riabilitazione per adulti dal 2019 presso lo Studio Corporativa Congedo parentale con tre figli 2013, 2016-2018
FISSA UN’APPUNTAMENTO
Verena Peintner +39 344 1156141 verena@corporativa.it
Judith Mussner +39 320 7114054 judith@corporativa.it
IL NOSTRO STUDIO
Il nostro studio in zona 13 è facilmente raggiungibile in macchina, con la bicicletta o a piedi. Nelle vicinanze è possibile parcheggiare gratuitamente. Siamo agilmente raggiungibili anche con i mezzi di trasporto pubblico locale.
— vai a Google Maps
made with Lay Theme